Ultimi Post

martedì 10 febbraio 2009

Il Falsario

Il 18 Gennaio viaggiando in treno tra Norimberga e Berlino, ho visto un toccante film sul micro schermo della mia Nintendo DS.
"Il Falsario" è un film tedesco che racconta la storia di un cinico falsario ebreo dal 1938 a dopo guerra. Il film comincia negli sfarzi dell' Hotel de Paris e del Casinò di Monte Carlo, dove arriva Salomon Sorowitsch, Russo ed ebreo con molti soldi da spendere. Da qui comincia un lungo flash back che ci accompagnerà per tutto il film insieme all' introverso personaggio con dei numeri tatuati sul braccio e bizzarro rapporto con i soldi. Praticamente quasi tutto il flash back si svolge nel campo di concentramento di Sachsenhausen, dove un equipe di ebrei esperti in finanza, tipografia e contraffazione lavora per il Reich falsificando prima sterline e poi dollari.
"Operazione Bernhard" così si chiamava la missione dei falsari che avrebbe potuto ribaltare le sorti della guerra. Per la tanta importanza, la squadra si trova ad avere privilegi non concessi agli altri detenuti e quindi vivere umanamente la prigionia, vestiti normali, docce vere e anche un tavolo da ping pong. Ma ben presto nasceranno nel gruppo scontri morali, che Salomon (il falsario) riuscirà a equilibrare tra ideologie sovversive e sopravvivenza quotidiana. Il film non ci espone vittime o eroi, ma solo uomini costretti a decidere i loro confini morali tra individualismo e umanità.

LO YARO

0 commenti: