Salve ragazzi è moltissimo che non scrivo nel blog, non so se è una vera scusa, ma nel frattempo ho fatto moltissime cose. Per prima cosa ho preso la patente, mi sono iscritto a scuola guida e con il fantastico aiuto del professor Muscatello, in 2 mesi sono riuscito a prendere la patente :-) Poi ho fatto un paio di Giselle insieme a Paula proprio come 2 anni fà in Spagna, certo non è un balletto dove i maschi facciano molto, ma oltre alle bellisime esperienze che ho vissuto nelle varie Giselle, per me rimane il balletto di repertorio con la più alta carica emotiva. Dopo sono andato a lavorare in un villaggio turistico a Lecce, per stare vicino alla mia amata, lì ho lavorato con l' Effedi Equipe, ho ballato in delle serate facendo anche un po' di Cabaret, due Musical e ovviamente ho cercato di far divertire i bambini al miniclub. Infine dai primi di settembre sono qui in Germania, a Pforzheim che si trova a sud ovest nella regione del Baden-Wuttemberg, 25 kilometri sia da Karlsrue che da Stoccarda. Qui ho subito ricevuto una bella accoglienza, da parte dei tedeschi e da parte dei miei compagni di lavoro di cui quasi nessuno è tedesco. Un aiuto importantissimo è venuto da un altra italiana della compagnia, Lucrezia, che ha ci aiutatato moltissimo in qualsiasi cosa (a me e a Marco, il mio caro coinquilino che anche lui entrato con me nella compagnia), e soprattutto ci ha trovato una casa a 20 metri dal teatro in una zona bellissima ! Abbiamo subito cominciato a lavorare per la famosa Rock Opera, Jesus Christ Superstar di cui abbiamo fatto la prima il 2 ottobre. Piu o meno abbiamo un paio di spettacoli la settimana, intanto stiamo cominciando a lavorare su Orfeo ed Euridice, di cui avremo la prima a gennaio.
L' altro ieri sono andato a vedere un film italiano sottotitolato in tedesco, in questo periodo a Pforzheim c' è una rassegna di film italiani, e così ne ho approfittato per vedere Si può fare. Un eccellente film con Claudio Bisio, ambientato negli anni 80 subito dopo la legge sulla chiusura dei manicomi. Bisio che interpreta Nello, un sindacalista con idee imprenditoriali bizzare, viene sbattuto a dirigere una coperativa di ex pazienti di ospedali psichiatrici. Sfruttando le doti mnemoniche dei suoi soci e dando il libero sfogo alle loro fantasie, Nello riesce a mettere su una coperativa di parquettisti, che pian piano riesce a crescere a dismisura con appalti e sovvenzioni.
Bene...adesso che ho internet vi aggiornerò molto piu spesso.
Un abbraccio forte dal vostro Yaro
A lecce con le ballerine di Notre Dame di Paris
Con Risa, la mia partner in Jesus Christ Superstar
Nella mia nuova casa tedesca con Paula
Vista dalla mia finestra
0 commenti:
Posta un commento